"American Affairs"

(sesto ciclo della stagione 1998/99)




Il sesto ciclo, "American Affairs" propone tre pellicole sul mondo americano. I primi due film, La seconda Guerra Civile Americana di Joe Dante (U.S.A.-1997) e Sesso e potere di Barry Levington (U.S.A.-1997) sono di estrema attualità poiché esprimono in modo molto preoccupante il potere dei media nella società attuale.
Il primo prende avvio dalla improvvisa decisione del governatore dello stato dell'Idaho di chiudere i confini a chiunque non sia americano. A poco a poco, di notiziario in notiziario i media enfatizzano e distorcono la situazione, che finisce per aggravarsi ulteriormente.
Il secondo sembra aver precorso i tempi dell'uragano 'Sexygate' che ha coinvolto nell'estate il Presidente Clinton. In 'Sesso e potere' infatti il presidente degli Stati Uniti viene accusato di molestie sessuali ad un'adolescente e per distogliere l'attenzione degli elettori da questo fatto increscioso, i collaboratori più stretti del Presidente creano una guerra virtuale che va in onda su tutti gli schermi americani.
L'ultimo film, L'avvocato del diavolo di Taylor Hackord (U.S.A.-1997) ripropone il tema faustiano del patto con il diavolo; questa volta stretto non per mantenere la propria giovinezza, bensì per acquisire potere.
La pellicola, tratta dall'omonimo romanzo di Andrew Neiderman, si propone come una sorta di 'Rosemary's Baby' di Roman Polanski anni '90.

torna al ciclo precedente vai al ciclo successivo

Il C.I.S. Cineforum Istituto Sociale
è un attività promossa
dall'Ass.ne Ex Alunni I. Sociale:

C.so Siracusa 10 10136 TORINO tel & fax 011.329.06.95
e-mail: segreteria@exalunnidelsociale.org